Commissione Esami integrativi/idoneità/preliminari; ex O.M. 87; Larsa

Cosa fa

Esami integrativi

Docente di riferimento prof.ssa Norma Mercurio,

Gli esami integrativi nella scuola superiore sono prove sostenute dagli studenti che desiderano trasferirsi da un indirizzo di studio a un altro, per colmare le differenze tra i piani di studio dei due indirizzi.

Servono a verificare e integrare le competenze mancanti in materie non studiate nell’indirizzo di provenienza e per garantire una preparazione adeguata nel nuovo percorso

Si svolgono prima dell’inizio dell’anno scolastico, con prove scritte e/o orali sulle materie specifiche.

Esami di idoneità

Docente di riferimento prof.ssa Norma Mercurio,

Gli esami di idoneità nella scuola superiore sono prove che consentono a uno studente di accedere a una classe successiva senza aver frequentato l’anno precedente.

Sono rivolti a studenti privatisti o che hanno interrotto gli studi e che vogliono rientrare nel sistema scolastico.

Hanno lo scopo di verificare se lo studente ha le conoscenze richieste per la classe a cui intende accedere e sono fondamentali per il riconoscimento del percorso scolastico e per garantire continuità negli studi.

Esami preliminari

Docente di riferimento prof.ssa Norma Mercurio,

Gli esami preliminari nella scuola superiore sono prove che i candidati esterni (privatisti) devono sostenere per accedere all’esame di maturità.

Sono rivolti a studenti privatisti, senza idoneità all’ultimo anno, e vogliono verificare la preparazione sulle materie del penultimo e/o ultimo anno dell’indirizzo scelto.

Sono fondamentali per il riconoscimento del percorso scolastico e per poter sostenere l’esame di Stato

 

Esami ex O.M. 87

Docenti di riferimento prof. Vito Laritonda e Leo Carlo

Esami Larsa

Docente di riferimento prof.Burgio Pasqualino

Organizzazione e contatti

Responsabile