circ. n.46

46- Viaggio d’istruzione a Parigi – marzo 2025

intestazione-giolitti

Oggetto: 46- Viaggio d'istruzione a Parigi - marzo 2025

Destinatari: alunni e famiglie, docenti, personale ATA

Si porta a conoscenza delle famiglie e della comunità scolastica tutta che quest’anno l’Istituto Giolitti intende offrire alle proprie studentesse e ai propri studenti l’opportunità di effettuare un viaggio d’istruzione a Parigi, cuore della Francia, con il duplice obiettivo di alloggiare all’interno di un Istituto alberghiero parigino che fornisce a propri ospiti un servizio di pensione completa (esperienza arricchente per comprendere una realtà gemella alla nostra, ma fuori dai confini nazionali, della quale carpire i segreti dall’interno) e, al contempo, di vivere un’esperienza culturale e umana intensa che motivi le partecipanti e i partecipanti ad allargare i propri orizzonti personali e professionali..

Al di là dell’evidente risvolto linguistico, il viaggio mira in egual misura a potenziare competenze fondamentali di cittadinanza attiva e responsabile.

L’iscrizione è aperta a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quinte interessate/i a vivere un’esperienza formativa e qualificante. Chiunque intenda farsi coinvolgere da una simile esperienza:

  • potrà partecipare a un incontro informativo rivolto a famiglie, studentesse e studenti che si terrà in Biblioteca venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 17:30;
  • dovrà restituire il modulo di adesione allegato alla circolare debitamente compilato e firmato dai propri genitori o brevi manu l’11 ottobre in occasione dell’incontro formativo o spedendolo via mail al responsabile del progetto, prof. Antonio TORSELLO (torsello.antonio@istitutogiolitti.edu.it), entro il 15 ottobre 2024, dichiarando:
  1. la media complessiva delle valutazioni ottenute in sede di scrutinio finale della classe quarta;
  2. il voto finale di condotta;
  3. la valutazione finale in lingua francese.

Il viaggio, della durata prevista di cinque giorni, avrà luogo nel mese di marzo 2025 e sarà riconosciuto come attività professionalizzante ai fini del PCTO, quindi valutata ai fini dell’attribuzione del credito scolastico.

Il costo di partecipazione si attesterà sui 550 euro circa e comprenderà le spese di viaggio, la sistemazione in pensione completa presso il Lycée hôtelier “Guillaume Tirel”, i biglietti per il trasporto pubblico e per gli eventuali ingressi ai musei.

Un’apposita commissione si occuperà di stilare una graduatoria in cui verranno inseriti, per ciascuna classe, le studentesse e gli studenti risultati in posizione utile, il cui numero varierà in base alle adesioni totali pervenute. Le/I candidate/i selezionate/i saranno successivamente contattate/i dal prof. Antonio TORSELLO e dovranno procedere al pagamento di una prima quota di partecipazione  pari a  350 euro, attraverso PAGOINRETE, selezionando il pagamento relativo a “Viaggio di Istruzione – Parigi 2025” entro il 23 ottobre 2024, consegnando copia dell’avvenuto pagamento al prof. TORSELLO.

La seconda quota, ancora da definire, dovrà invece essere versata entro l’08 gennaio 2025 attraverso la medesima modalità di pagamento dell’acconto.

Si precisa che in caso di mancata partecipazione la quota di acconto non potrà essere rimborsata.

La partecipazione al soggiorno richiede alle studentesse e agli studenti un alto senso di responsabilità. Esse/i devono dar prova, in Istituto e durante il soggiorno, di un comportamento corretto e irreprensibile, rispettoso del Regolamento d’Istituto e del Patto di corresponsabilità.

Considerata la grande rilevanza dell’iniziativa per le ricadute positive sulla didattica e sulle competenze disciplinari e personali, si auspica una cospicua adesione al progetto

Il prof. TORSELLO  è disponibile a rispondere a richieste di chiarimento e/o informazioni.

Documenti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Franca Zampollo
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs.39/93)