
Oggetto: 233- Percorsi educativi per il Benessere e la Salute - classi terze
Destinatari: alunni e famiglie, docenti, personale ATA
Nell’ambito dei percorsi educativi per il Benessere e la Salute, anche quest’anno tutte le classi terze dell’Istituto potranno usufruire di un progetto di Educazione sessuale e all’Affettività realizzato dalla Società Italiana di Sessuologia Clinica e Psicopatologia Sessuale – S.I.S.P.Se. Onlus.
L’educazione sessuale è qualcosa di più un trasferimento di informazioni di tipo medico-sanitario in quanto strettamente connessa con l’educazione all’affettività e alle relazioni, al rispetto dei diritti umani e della parità tra i sessi, perciò deve essere appropriata per l‘età e affidata a professionisti appositamente formati, che possano mettere in grado i giovani, attraverso un processo di empowerment, di fare scelte informate e consapevoli e di agire in modo responsabile verso se stessi e il proprio partner.
Il progetto prevede quindi approfondimenti su diversi aspetti socio-relazionali con particolare riguardo al potenziamento delle life skills e dell’empatia, all’abbattimento di pregiudizi e stereotipi, alla percezione di sé e del proprio corpo, ai rischi connessi alla sessualità online.
I professionisti interverranno in classe in 3 incontri della durata di 2 ore ciascuno a partire dal 6 marzo.
Gli incontri saranno tenuti in aula, secondo il seguente calendario:
Incontro | Classe | Giorno | Data | Ora | Aula | |
1 | 3A AT | Giovedì | 06/03/25 | 08:00 | 10:00 | A09 |
2 | 3A AT | Martedì | 11/03/25 | 09:00 | 11:00 | A09 |
3 | 3A AT | Giovedì | 20/03/25 | 10:00 | 12:00 | A09 |
1 | 3A ENO | Mercoledì | 05/03/25 | 08:00 | 10:00 | B07 |
2 | 3A ENO | Martedì | 11/03/25 | 08:00 | 10:00 | B07 |
3 | 3A ENO | Mercoledì | 19/03/25 | 10:00 | 12:00 | B07 |
1 | 3A SV | Mercoledì | 05/03/25 | 10:00 | 12:00 | A01 |
2 | 3A SV | Martedì | 11/03/25 | 10:00 | 12:00 | A01 |
3 | 3A SV | Mercoledì | 19/03/25 | 08:00 | 10:00 | A01 |
1 | 3A TT | Giovedì | 06/03/25 | 10:00 | 12:00 | A07 |
2 | 3A TT | Martedì | 11/03/25 | 11:00 | 13:00 | A07 |
3 | 3A TT | Giovedì | 20/03/25 | 08:00 | 10:00 | A07 |
1 | 3B ENO | Mercoledì | 05/03/25 | 10:00 | 12:00 | A05 |
2 | 3B ENO | Lunedì | 10/03/25 | 10:00 | 12:00 | A05 |
3 | 3B ENO | Lunedì | 24/03/25 | 08:00 | 10:00 | A05 |
1 | 3B SV | Giovedì | 06/03/25 | 10:00 | 12:00 | C01 |
2 | 3B SV | Lunedì | 10/03/25 | 10:00 | 12:00 | A03 |
3 | 3B SV | Giovedì | 20/03/25 | 08:00 | 10:00 | C01 |
1 | 3B TT | Giovedì | 06/03/25 | 08:00 | 10:00 | A11 |
2 | 3B TT | Lunedì | 10/03/25 | 08:00 | 10:00 | A11 |
3 | 3B TT | Giovedì | 20/03/25 | 10:00 | 12:00 | A11 |
1 | 3C ENO | Mercoledì | 05/03/25 | 08:00 | 10:00 | A16 |
2 | 3C ENO | Lunedì | 10/03/25 | 08:00 | 10:00 | A16 |
3 | 3C ENO | Lunedì | 24/03/25 | 10:00 | 12:00 | A16 |
Si rammenta alle docenti e ai docenti dell’ora che sono tenuti alla sorveglianza ma che, per tutelare la riservatezza delle studentesse e degli studenti e favorire il dialogo su temi così delicati, è opportuno che non stiano in aula, ma appena fuori dalla porta. Si precisa però che, qualora nel gruppo classe ci fosse una/a o più studentesse o studenti che necessitino della presenza del/la docente di sostegno è bene che quest’ultimo/a si fermi, con la massima discrezione, all’interno dell’aula.
Per tutelare al massimo la privacy delle studentesse e degli studenti e non compromettere il dialogo educativo, durante gli incontri sarà affisso all’esterno dell’aula un cartello con indicato: “Incontro S.I.S.P.Se si prega di non disturbare”, in modo da evitare interruzioni da parte di docenti, tutor, collaboratori, salvo gravi e inderogabili motivi/emergenze.
Giovedì 25 febbraio, alle ore 18:00, è inoltre previsto un incontro online sulla piattaforma Meet (link alla videochiamata https://meet.google.com/wch-bkbr-yvs) tra docenti, genitori ed esperti per spiegare i contenuti del programma e rispondere a eventuali domande.
I genitori potranno accedere alla videoconferenza utilizzando l’account mail istituzionale delle figlie e dei figli. Qualora i genitori vogliano collegarsi entrambi ma da postazioni differenti, potranno accedere entrambi con l’account istituzionale della figlia o del figlio. Per questioni di privacy non è possibile collegarsi utilizzando account personali.
L’incontro è stato fissato nel tardo pomeriggio per agevolare la presenza di tutte le parti coinvolte. Si tratterà di un momento di incontro e condivisione che aiuterà a relazionarci con studentesse e studenti su tematiche delicate; si raccomanda pertanto la massima diffusione e partecipazione di tutta la comunità educante.
Si ricorda che per poter partecipare al progetto è indispensabile compilare i moduli per il consenso informato che saranno consegnati in formato cartaceo alle studentesse e agli studenti dalla prof.ssa Maria Elisa MARTINEZ, a cui ci si può rivolgere, in caso se ne ravvisasse la necessità, all’indirizzo mail martinez@istitutogiolitti.edu.it
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Franca Zampollo
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs.39/93)