circ. n.217

217 – Carta dello studente a.s. 2024/2025 – modalità di richiesta e procedure di rilascio – famiglie, studentesse e studenti

intestazione-giolitti

Oggetto: 217 - Carta dello studente a.s. 2024/2025 - modalità di richiesta e procedure di rilascio - famiglie, studentesse e studenti

Destinatari: alunni e famiglie, docenti, personale ATA

Si comunica che, con nota prot. n. 180 del 28.01.2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (M.I.M.) ha fornito le istruzioni per richiedere e ottenere il rilascio della Carta IoStudio, un badge nominativo che attesta lo “status” di studente e che consente, al contempo, di accedere in modo agevolato a una serie di servizi utili anche connessi al mondo della cultura.

Tale carta è stata istituita a partire dall’a.s. 2008/2009 grazie al Progetto nazionale “IoStudio – La Carta dello Studente” posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Modalità di richiesta per le famiglie

Le famiglie che intendano formalizzare la richiesta della Carta IoStudio pur non avendo espresso il consenso in fase di iscrizione nell’apposito campo del modello di iscrizione on line, potranno richiedere la Carta dello Studente consegnando presso la segreteria didattica il modulo allegato alla presente circolare, debitamente compilato e sottoscritto, reperibile altresì anche nel Portale dello Studente – IoStudio.

Procedura da espletare a carico delle segreterie scolastiche

Le segreterie scolastiche, una volta ricevuto il modulo da parte delle famiglie, dovranno effettuare la procedura di “Richiesta Carta” tramite l’area riservata alle segreterie del Portale dello Studente. Di seguito, la procedura da effettuare per inserire la Richiesta della Carta:

  1. Accedere al PortaleIo Studio” – https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/cosa-e-iostudio;
  2. Cliccare su “Login Segreterie” per accedere in Area Riservata (facendo attenzione a non cliccare su “Login studenti”);
  3. Effettuare la procedura di login (richiesta profilazione al II livello – Applicazione “Portale dello Studente” con associazione di tutti “contesti”, ossia i codici meccanografici da gestire);
  4. Selezionare il Codice Meccanografico associato alla studentessa o allo studente (codice di indirizzo);
  5. Dal pulsante “Menu” selezionare la funzione “Richiesta Carta”;
  6. Inserire il Codice Fiscale della studentessa o dello studente: ne verrà visualizzato il riepilogo dei dati principali;
  7. Cliccare sul pulsante “Richiesta Carta”.

Una volta completata correttamente la procedura, il sistema restituirà un messaggio di conferma dell’inserimento della richiesta. Da quel momento, la Carta IoStudio sarà in attesa di emissione e, come di consueto, verrà messa in produzione in occasione della prima finestra di
stampa disponibile.

Rilascio della Carta e validità

Si precisa che  le Segreterie scolastiche dovranno provvedere alla trasmissione dei nominativi delle studentesse e degli studenti che intendono ricevere la Carta entro il 15 febbraio p.v. Le richieste che perverranno successivamente a tale data saranno prese in carico ma potranno essere evase solo secondo le disponibilità di stampa previste dal fornitore.

La Carta dello Studente, la cui validità permane fino al completamento dell’iter scolastico, viene consegnata direttamente ad ogni studentessa o studente dalla Segreteria scolastica dell’Istituto scolastico di appartenenza.

I moduli possono essere consegnati all’Ufficio di segreteria didattica esclusivamente negli orari di ricevimento.

Si trasmette anche la locandina della Carta IoStudio.

Documenti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Franca Zampollo
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs.39/93)