circ. n.190

190-Invio credenziali per accesso al servizio di PAGO ON LINE e indicazioni per il pagamento del contributo scolastico.

intestazione-giolitti

Oggetto: 190-Invio credenziali per accesso al servizio di PAGO ON LINE e indicazioni per il pagamento del contributo scolastico.

Destinatari: alunni e famiglie, docenti, personale ATA

Si comunica alle famiglie degli studenti e studentesse che a breve verranno inviate all’indirizzo email di entrambi i genitori, comunicato all’atto dell’iscrizione, le credenziali di PAGO ON LINE con le relative modalità di accesso.

Le stesse dovranno essere usate per pagamenti di: iscrizione, contributi scolastici, viaggi d’istruzione, uscite didattiche, certificazioni linguistiche.

Si ricorda che dal 21 gennaio si dovrà effettuare l’iscrizione all’anno successivo e contemporaneamente dovrà essere versato un contributo di:

  • 150 euro per l’indirizzo Enogastronomia (Cucina, Sala, Acc. Turistica),
  • 110 per l’indirizzo Tecnico Turistico.

La ricevuta di pagamento dovrà essere consegnata unitamente al modulo di domanda di iscrizione.

Si precisa che il Consiglio d’Istituto ha deliberato nella seduta del 12/12/2024 che per le famiglie che presenteranno o invieranno a didattica@istitutogiolitti.edu.it entro il 20/01/2025 un ISEE (in corso di validità)  inferiore o pari  a 6.947,33 euro annui, il contributo sarà ridotto ad euro 50,00; in assenza di tale documento verrà notificato il contributo per l’intero importo.

Nei casi di particolari problematiche economico-finanziarie contattare didattica@istitutogiolitti.edu.it entro il 20/01/2025:

Per qualsiasi altro problema rivolgersi a: didattica@istitutogiolitti.edu.it

Si ricorda che, gli istituti scolastici sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese relative all’ istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nel corso dell’anno (anno d’imposta precedente) da parte delle persone fisiche e con la stessa comunicazione, gli istituti scolastici trasmettono, sempre per via telematica, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai rimborsi delle spese scolastiche e alle erogazioni liberali restituite ai soggetti persone fisiche. In tal modo, ogni genitore si troverà la spesa sostenuta già caricata sul proprio 730 precompilato.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Franca Zampollo
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs.39/93)