Oggetto: 225-Progetto Ambasciatori classi 4B TT e 5B TT
Destinatari: alunni e famiglie, docenti, personale ATA
La Fondazione Antonio Megalizzi realizza dei percorsi di educazione civica europea nelle scuole e nelle realtà educative in tutta Italia.
In particolare, la Fondazione ha dato l’opportunità alle classi 4B TT e 5B TT del nostro Istituto di partecipare al Progetto Ambasciatori, in cui studentesse e studenti universitari realizzeranno laboratori didattici sui valori, sulla storia e sul funzionamento dell’integrazione europea e delle sue istituzioni, nonché sugli strumenti e metodi per riconoscere e combattere la disinformazione online e offline.
Il progetto ha come obiettivi favorire lo sviluppo del senso critico, civile ed etico della collettività e valorizzare, sostenere ed incrementare la comunicazione e l’informazione al fine di rafforzare un’identità collettiva nazionale ed europea e si concluderà con la simulazione di una seduta del Parlamento Europeo.
classe | data | giorno | ora | aula | |
4B TT | 12/02/25 | mercoledì | 12:00 | 14:00 | B02 |
4B TT | 19/02/25 | mercoledì | 10:00 | 12:00 | B02 |
4B TT | 26/02/25 | mercoledì | 10:00 | 12:00 | Biblioteca |
5B TT | 12/02/25 | mercoledì | 10:00 | 12:00 | B05 |
5B TT | 19/02/25 | mercoledì | 12:00 | 14:00 | B05 |
5B TT | 26/02/25 | mercoledì | 10:00 | 12:00 | Biblioteca |
Le docenti e i docenti, in relazione all’orario di servizio e all’ambiente in cui si svolgerà l’intervento, permarranno in aula o accompagneranno le classi in Biblioteca e, in quest’ultimo caso, al termine dell’intervento, le riaccompagneranno in aula, provvedendo alla sorveglianza durante l’intervento degli esperti esterni.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Franca Zampollo
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs.39/93)